
L’Amministrazione comunale, rende noto che su tutto il territorio regionale è già attivo l’accesso ai sistemi di prenotazione
On-line-Postamat- Portalettere-Call centere
Sportello Comunale di supporto:
Per gli over 80 (fino a tutta la classe 1941),per richiedere la somministrazione del siero vaccinale anticovid
“Pfizer-BioNTech COVID-19”- “COVID-19 Vaccine Moderna” come da piano vaccinale.
Per i soggetti di elevata fragilità o con disabilità grave, con morbilità sotto i 60 anni,per richiedere la somministrazione del siero vaccinale anticovid
“Pfizer-BioNTech COVID-19”- “COVID-19 Vaccine Moderna” come da piano vaccinale.
Per gliover 70(nati tra il 1951 e il 1941)
, per richiedere la somministrazione del siero vaccinale anticovid
“AstraZeneca”come da piano vaccinale,
alla quale fatta eccezione, tale indicazione non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatalidi COVID-19(cfr. allegato 3 della nota protocollo 0005079-09/02/2021-DGPRE,in questi soggetti, si conferma l’indicazione a un uso preferenziale dei vaccini a RNA messaggero).
Le procedure di prenotazione alla campagna vaccinaleadoperandosi in completa autonomiamunendosi
di tessera sanitaria dell’interessato in corso di validità e di telefono cellulare con sim attiva
dove si riceverà comunicazione e o codice di validazione:
- Procedure di prenotazione On-linesulla piattaforma di prenotazione prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o il portale Regionale www.regionesiciliacoronavirus.it sarà possibile eseguire prenotazioni anche per pazienti che non possono deambulare nell’apposito link dedicato in piattaforma.
- Modulistica da compilare e presentare all'appuntamento
- Si ci potrà prenotare anche attraverso i 687 sportelliPostamatgià abilitati su tutto il territorio regionale, non è necessario essere clienti di PosteItaliane
- Tramite ilPortalettere di PosteItaliane che possono inserire in agenda gli appuntamenti richiesti dai cittadini appartenenti alla categoria interessata sulla base di dati disponibili in calendario.
- Attraverso il Call centerdedicato telefonando con un numero mobile al numero verde 800 00 99 66attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 escluso sabato e festivi seguendo le indicazioni della voce preregistrata inserendo il codice di avviamento postale di residenza/domicilio, risponderà a breve un operatore abilitato alla prenotazione richiedendo i dati necessari per tale finalità.
In oltre, l’Amministrazione Comunale ha inteso istituire uno SportelloComunale di supportoattivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 tel.0933/983136, al servizio dei cittadini chetrovano difficoltà o sono impossibilitati a poter prenotare la vaccinazione,recandosi presso lo sportello Covid-19 sito in Piazza Buglio,40 muniti di tessera sanitaria dell’interessato in corso di validità e di telefono cellulare con sim attiva e carta di identità in corso di validità.
Per ulteriori informazioni o supporto contattare l’Uff. di Protezione Civile Emergenza Covid-19 al numero telefonico 0933/989030(I dati personali saranno trattati secondo le modalità e nei limiti di cui l’informativa e legata ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (DGPR).
NEWS AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
Vaccini Anti-COVID19 per iscritti AIRE temporaneamente in Italia - Aggiornamenti
2021-05-2
Mae
La somministrazione in Italia dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da COVID-19 è stata ampliata anche a persone temporaneamente in Italia, NON iscritte al Servizio Sanitario Nazionale.
Tra queste figurano anche i cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero): Ordinanza n. 7 del 24 aprile 2021, il cui testo è disponibile al seguente link
La somministrazione del vaccino avverrà in linea (età e/o categoria) con quanto stabilito per la popolazione nazionale residente ed è totalmente gratuita.
Per prenotarsi e per ottenere maggiori informazioni in merito, gli interessati dovranno consultare l’apposito sito web della Regione presso la quale intendono vaccinarsi.
Per effettuare la prenotazione, poiché gli iscritti AIRE non sono in possesso della Tessera Sanitaria e potrebbero essere anche privi del codice fiscale, sarà sufficiente inserire i dati anagrafici dell’interessato (nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita).
Clicca al seguete link Gestione appuntamento per il Vaccino Anti-Covid 19
AVVISO - Covid-19, firmato il DPCM sul Green Pass, per garantire la mobilità in questa fase di convivenza con il Covid-19: ecco come ottenerlo e a cosa servirà, clicca al seguente link