Area Economico Finanziaria e Patrimonio

L'Area Economico Finanziaria di un comune è un ufficio che si occupa della gestione delle finanze pubbliche locali e del Patrimonio

Competenze

Le attività dell'Area Economico Finanziaria comprendono la gestione del bilancio comunale, la predisposizione del piano finanziario pluriennale e la gestione degli interventi di investimento e dei servizi di pubblica utilità. Inoltre, l'Area Economico Finanziaria svolge diverse attività di supporto ai cittadini e alle imprese, come l'istruttoria delle pratiche relative ai contributi e alle agevolazioni fiscali, l'emissione dei certificati di residenza e dei certificati catastali e la gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Consumi energetici

Servizio fornito dal Comune stesso che si occupa di monitorare e gestire i consumi energetici all'interno del territorio comunale.

Ulteriori dettagli
Uffici

Entrate - Tributi

Dipartimento che si occupa della gestione delle imposte e delle tasse locali.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ragioneria

Il lavoro degli addetti alla ragioneria consiste nell'elaborare e controllare il bilancio, lo stato patrimoniale e i documenti fiscali del comune.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Economato e Gestione Finanziaria

Dipartimento responsabile della gestione finanziaria dell'ente pubblico.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

SERVIZI AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Informazioni, moduli e regolamenti in merito a tributi e area finanziaria

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

codice IPA: c_f217 Codice Univoco 1CPI2M

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito