Aree amministrative
La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati alla comunità.
Aree amministrative
Area Amministrativa, Pubblica Istruzione e Politiche Sociali
E' un settore cruciale che gestisce la parte burocratica e operativa dell'ente, promuove e sostiene l'educazione a tutti i livelli e si occupa della protezione sociale, inclusività e supporto delle fasce vulnerabili della popolazione. L'obiettivo di questa area è garantire servizi efficaci e accessibili che rispondano ai bisogni di tutti i cittadini.
Area Economico Finanziaria e Patrimonio
L'Area Economico Finanziaria di un comune è un ufficio che si occupa della gestione delle finanze pubbliche locali e del Patrimonio
Area Lavori Pubblici e Urbanistica
Responsabile della pianificazione, progettazione, costruzione e manutenzione di opere e infrastrutture pubbliche
Area Promozione Turistica - Culturale e Attivita' Produttive
Si occupa principalmente della valorizzazione e della promozione di risorse turistiche, culturali e produttive, tipicamente a livello locale o regionale. Il suo obiettivo è stimolare l'attrattività del territorio attraverso iniziative che possano favorire il turismo, la diffusione della cultura, nonché lo sviluppo delle attività economiche e produttive.
Area Servizi al Territorio
Unità amministrativa che si occupa di gestire e coordinare i servizi pubblici a disposizione dei cittadini e del territorio comunale.
Area Vigilanza e Servizi Informatici
Organismo che si occupa di garantire la sicurezza urbana, la protezione dei cittadini in abito di protezione civile, del patrimonio dell'ordine pubblico all'interno del territorio comunale svolge un ruolo cruciale nella protezione del territorio e nella gestione delle tecnologie digitali, con un focus sulla sicurezza da un lato e sull'efficienza tecnologica dall'altro. Entrambe le aree sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e ben organizzato.