Servizio Randagismo

Si occupa di prevenire e gestire la presenza di animali randagi sul territorio comunale

Competenze

Responsabili del Servizio e dei seguenti procedimenti:
Commissario D’Amplo ed Isp.re Distefano Bartolo

  • Svolge il controllo sul fenomeno del dagismo nel centro urbano, monitorando il fenomeno ed occupandosi in generale del benessere dei randagi ;
  • Intrattiene rapporti con il servizio di Medicina Veterinaria e relativi Uffici dell’ASP provinciale e territoriale;
  • Interviene tutte le volte che il caso richiede per l’accalappiamento , microchip e sterilizzazione a mezzo del canile convenzionato e/o associazioni animaliste;
  • Promuove l’affidamento e l’adozione dei randagi, predisponendo i relativi adempimenti;

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Vigilanza e Servizi Informatici

Organismo che si occupa di garantire la sicurezza urbana, la protezione dei cittadini in abito di protezione civile, del patrimonio dell'ordine pubblico all'interno del territorio comunale svolge un ruolo cruciale nella protezione del territorio e nella gestione delle tecnologie digitali, con un focus sulla sicurezza da un lato e sull'efficienza tecnologica dall'altro. Entrambe le aree sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e ben organizzato.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito