Descrizione
Provvedimento sul Codice Identificativo Regionale (CIR) per Attività Ricettive e Locazioni Brevi Come funziona il Codice Identificativo Regionale (CIR)? Le strutture ricettive e le locazioni brevi per uso turistico devono richiedere il CIR attraverso la piattaforma 'Turist@t', istituita con decreto assessoriale del 2014. Le strutture già esistenti e quelle di nuova istituzione devono seguire le procedure indicate per ottenere il codice. I titolari delle strutture devono anche comunicare giornalmente, entro 24 ore dall'arrivo o dalla partenza, i dati relativi agli arrivi e alle presenze tramite il sistema 'Turist@t' per fini statistici. Per ulteriori dettagli: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2022-07/D.A.%20n.%201783%20del%2027.07.2022%28firmato%29.pdf Link del sistema 'Turist@t' per l'attribuzione del Codice Identificativo Regionale (CIR): https://osservatorioturistico.regione.sicilia.it/public/default