Descrizione
SI RENDE NOTO
che questo Ente intende acquisire le relative istanze da parte dei soggetti interessati di cui al successivo articolo 5, per la formazione della suddetta graduatoria.
ART. 5. AMMISSIONE
Sono ammesse a partecipare al “Mercatino di Natale 2025/2026”: a) le imprese individuali e le società e le persone fisiche munite di licenza HACCP, alle quali è consentita la somministrazione e la vendita di prodotti alimentari tipici della tradizione locale;
b) le imprese individuali e le società, iscritte alla Camera di Commercio, che producono e/o commercializzano i seguenti prodotti:
• figure ed accessori per presepi;
• addobbi per l’albero di Natale;
• gadgets e decorazioni natalizi; • candele ed altri oggetti in cera;
• prodotti dell'artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica, terracotta, sculture in legno;
• articoli da regalo natalizi. Altri articoli, a tema natalizio o comunque della tradizione culturale tipica menenina non inclusi nel punto precedente, saranno ammessi ad insindacabile giudizio del competente Ufficio/Commissione (art. 6);
c) le imprese individuali e società già iscritte alla Camera di Commercio e autorizzate al commercio e/o produzione di prodotti dolciari da ricorrenza natalizia e prodotti enogastronomici di eccellenza siciliana;
d) relativamente ai soli manufatti artigianali non alimentari, è ammessa anche la categoria “hobbisti”. Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato unicamente prodotti di propria produzione.
ART. 9. PRESENTAZIONE DOMANDA – TERMINI E MODALITÀ