INFORMAZIONI E NUMERI UTILI

INFORMAZIONI E NUMERI UTILI
Data:

12/09/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

NUMERI UTILI

ASILO NIDO   0933982983  
AVIS  Fax- 0933981116  - 0933364052  
BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA   0933981667  
BIBLIOTECA CAPUANA   0933983056  
CARABINIERI   0933981002  0933983079 
CARABINIERI PRONTO INTERVENTO  112  
CHIESA  S. AGRIPPINA   0933981139  
CHIESA S. MARIA MAGGIORE   0933982603  
CHIESA S. PIETRO 0933982373  
CIMITERO   0933983093  
Dott.re ALESSANDRO MANZONI (Pediatra)   0933982091  - 370335275172  
Dott.ssa SALERNO ANTONELLA   0933982313 - 3401555281
Dott.re CERAULO MAURIZIO    0933067168 -3356056724
FARMACIA CUSCUNA’ CARMELA 0933981115
FARMACIA FERLITO 0933981987
GUARDIA MEDICA   0933982896
ISTITUTO ALBERGHIERO   0933982112
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO   0933982141- 0933982278 - 0933981165
MUNICIPIO 0933989011
MUSEO CAPUANA 0933983056
MUSEO CORRADO TAMBURINO  0933989057
POLIZIA MUNICIPALE 0933981258 - 0933989067 -  357443873
PRO-LOCO 0933980082-09331935227
PROTEZIONE CIVILE   0933983181

PUBBLICA ILLUMINAZIONE DITTA REITANO
UFF. TURISTICO 0933989058-46
UFFICIO IGIENE MINEO 0957943672 - 0957943673 - fax 0957943671
UFFICIO POSTALE  0933981678

U.R.P. 0933989010
VIGILI DEL FUOCO CALTAGIRONE 093321222

PEC

ELENCO CASELLE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATE DEL COMUNE DI  MINEO
La Posta Elettronica Certificata
I cittadini e le imprese possessori di una casella di PEC possono comunicare con il Comune per via telematica, con lo stesso valore delle raccomandate tradizionali, evitando la corrispondenza cartacea.
Protocollo Generale: protocollo@pec.comunemineo.telecompost.it
Che cos'è?
PEC è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata. E' un sistema di "trasporto" di documenti informatici che presenta delle forti similitudini con il servizio di posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte delle caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario.
A che cosa serve la PEC?
La PEC può essere utilizzata per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico; consente di certificare l’invio, l’integrità e l’avvenuta consegna del messaggio scambiato tra il Gestore di PEC del mittente e quello del destinatario; ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento (garantendo,quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna).
Caratteristiche del servizio PEC
Presupposto perché due utenti possano scambiarsi messaggi di posta elettronica certificata è che entrambi utilizzino una casella di posta appartenente a un dominio di posta certificata. Per ogni messaggio inviato il gestore del servizio di posta certificata fornisce al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta accettazione della spedizione e, successivamente, una seconda ricevuta a riprova dell'avvenuta consegna del messaggio nella casella di posta certificata del destinatario. Le ricevute riportano la firma digitale del gestore, contengono anche il riferimento temporale e costituiscono la prova legale dell'avvenuta trasmissione del messaggio e dei suoi allegati. L'invio di una e-mail certificata garantisce pertanto la data e l'ora di spedizione e di ricezione, la provenienza e l'integrità del suo contenuto. Da un punto di vista legale vale quanto una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se un cittadino non dispone di una casella PEC, ma possiede soltanto una casella di posta elettronica normale, l'invio di messaggi all'indirizzo PEC del Comune non ha il valore di una raccomandata A/R, ma rimane una e-mail generica.

Link utili: Indice delle caselle PEC delle Pubbliche Amministrazioni

CIMITERO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA CIMITERO

Dal lunedì al sabato:
 

Dal 1 aprile  al 31 maggio         9.00-12.00 -  16.00 -18.00 Dal 1 giugno al 30 settembre    9.00-12.00 -  17.00 -19.00
Dal 1 ottobre al 31 marzo          9.00-12.00 -  15.00 -17.00
 

Domeniche e festivi                   9.00 -13.00

LINK UTILI
Organi istituzionali
Autorità - Commissioni - Istituti
Ministeri - Dipartimenti
Forze dell'ordine
LINK ENTI ISTITUZIONALI
Regioni - Enti locali
Enti pubblici
  • ENASARCO Ente nazionale assistenza agenti e rappresentanti di commercio
  • ENPALS Ente nazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello spettacolo
  • INAIL Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro
  • INPDAP Istituto nazionale di previdenza per i ipendenti dell'amministrazione pubblica
  • INPGI Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani
  • INPS Istituto nazionale della previdenza sociale
  • INRCA Istituto nazionale Riposo e Cura degli anziani
  • IPSEMA Istituto previdenza Settore marittimo
Altri Enti, Istituti e Società
  • ACI Automobile Club d'Italia
  • CONI Comitato Olimpico Nazionale
  • CRI Croce Rossa italiana
  • ENEA Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente
  • ENIT Ente Italiano per il Turismo
  • ICE Istituto nazionale per il commercio estero
  • ILO-TORINO Organizzazione Internazionale del Lavoro - Torino
  • INEA Istituto nazionale di economia agraria
  • ISS Istituto Superiore di sanità
  • ISAE Istituto di Studi e Analisi Economica
  • ISTAT Istituto nazionale di statistica
  • IPZS Istituto poligrafico e zecca dello Stato
  • ISFOL Istituto Sviluppo Formazione Professionale dei lavoratori
  • ISPESL Istituto superiore per la prevenzione del lavoro e della sicurezza
  • ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private
  • ITALIA LAVORO - Agenzia tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
  • Monopoli di Stato
  • Poste Italiane
  • Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
Portali pubblici
LINK ISTITUTI INTERNAZIONALI
Consiglio d'Europa

 

INTERNAZIONALI

 

  • FAO Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura
  • ICJ Corte Internazionale di Giustizia
  • IOM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
  • ITC Centro Internazionale per il Commercio
  • NATO Organizzazione del Trattato dell' Atlantico del Nord
  • OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
  • ONU Organizzazione delle Nazioni Unite
  • OCHA-UN Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari
  • UNODC Ufficio delle Nazioni Unite su Droga e Crimine
  • UNCTAD Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo
  • UNDCP Programma delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga
  • UNDP Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo
  • UNEP Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente
  • UNESCO Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura
  • UNFPA Fondo delle Nazioni Unite per le Attività delle Popolazioni
  • UNHCHR Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani
  • UNICEF Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia
  • UNIDO Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale
  • UNOPS Ufficio delle Nazioni Unite per l'Assistenza e Gestione di Progetti di Sviluppo
  • UNV Organizzazione dei Volontari delle Nazioni Unite
  • WB Banca Mondiale
  • WFP Programma Alimentare Mondiale
  • WHO Organizzazione Mondiale della Sanità
  • WIPO Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale
  • WTO Organizzazione mondiale del commercio
UTILITY

Coronavirus ingresso in Italia dall'estero: https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenuti
Coronavirus: la digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese

Sito del notariato
Cerca indirizzo PEC
Istituto Nazionale di Urbanistica- Associazione di protezione ambientale - sezione Sicilia
SITR – Sistema Informativo Territoriale Regionale
BuonaStrada
Incomune - raccolta-pareri
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Prezziario Nazionale Opere Edili
A.S.A.E.L. | Associazione Siciliana Amministratori Enti Locali - Palermo
Amministrazioni Comunali
Archivio digitale Touring

Istituto Centrale per il Catalogo Unico
Catalogo del servizio bibliotecario nazionale
Compilazione on-line Curriculum Vitae

Banca dati SIOPE

Comunità e Associazione dei Sistemisti Informatici della Pubblica Amministrazione

Rating comunale degli ultimi dieci anni
Pubblica Amministrazione

Pubblica Illuminaxione ditta Reitano
Centro documentazione comuni
Portale Italiano dell'Open Data

SOSE - Soluzioni per il   sistema   economico S.p.A.

Servizio web gratuito di trasferimento file
SITI ISTITUZIONALI: 
S.It.I. - Società Italiana di Igiene
FINANZA LOCALE: Fondo di Solidarietà Comunale
Avvisi pubblici per la nomina dei Revisori dei conti negli Enti Locali

Governo italiano
Regione Siciliana
Città Metropolitana di Catania

Dati aperti dell'Amministrazione
Agenzia delle Entrate

Soldi Pubblici
Enti Locali on line
Servizi telematici resi disponibili dal Ministero della Giustizia
Ministero Interno - Informazioni Comuni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM)
Anagrafe delle prestazioni
Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione
EUROINFOSICILIA
NORMATIVA:

Il Ministero per la semplificazione normativa ha istituito una banca dati istituzionale con gli atti normativi statali pubblicati in Gazzetta Ufficiale, dal 1946 ad oggi

http://www.normattiva.it/
Leggi Regione Sicilia

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/09/2023 12:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito