ARCHIVIO STORICO

Archivio storico presso il palazzo comunale.

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Archivio

L'Archivio Storico è ubicato nell'ala ovest dell'atrio del Palazzo Comunale. Conserva più di ottocentomila carte che coprono, pur con qualche lacuna, un arco temporale che va dal 1409 al 1960.
Comprende gli atti della Corte Giuratoria, Secreziale, Civile, di Prima Appellazione, Capitaniale, Vicariale, Militare, Senatoria; dell'Amministrazione Preunitaria (1819-1860); dell'Amministrazione Comunale dal 1861 al 1960; degli archivi aggregati  E.C.A. , Anagrafe Bestiame e Patronato Scolastico.
Tra gli atti si segnala la presenza di alcune pergamene databili tra il 1330 e il 1564; di  importanti privilegi che testimoniano la rilevanza della città di Mineo all'interno del Demanio Regio. Di particolare rilevanza storica è il "Riscatto",  contratto con il quale la città ottenne nel 1542 da Carlo V molti privilegi fra cui il "Mero e Misto Impero" e il titolo di Giocondissima.
Il notevole patrimonio documentario dell'Archivio Storico rappresenta una preziosa testimonianza, immediata e diretta, per lo studio della vita politica, amministrativa,  sociale ed economica di Mineo e del suo territorio. 

Orario di apertura al pubblico:
Lunedì / Martedì / Mercoledì / Venerdì  8.30 - 13.30 - Giovedì 8.30 - 13.30 / 16.00- 18.00.
Tel. 0933989066 - 084

Modalità di accesso

Non accessibile a persone non deambulanti

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Ufficio Biblioteca e Rete museale

Organizzazione che gestisce tutte le attività relative alla biblioteca e ai musei presenti nel territorio comunale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito