MUSEO DI PALAZZO CAPUANA

Palazzo settecentesco, in cui nacque lo scrittore menenino, si presenta al visitatore in

tutta la sua imponenza e ospita il museo a lui intitolato.

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Museo

Questo palazzo settecentesco, in cui nacque lo scrittore menenino, si presenta al visitatore in tutta la sua imponenza ricordando, se guardato lateralmente, la prua di una nave.

Luigi Capuana

Luigi Capuana nacque a Mineo, in provincia di Catania, nel 1839 da una famiglia benestante di proprietari terrieri dominata dalle figure degli zii Antonio e Mimì, ebbe una giovinezza serena e una educazione alquanto tradizionale nel contesto della borghesia isolana.

Nel 1857 s'iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Catania.
 
Gli anni che immediatamente seguirono - fino al 1863 - furono tuttavia caratterizzati dai primi contatti letterari nell'ambito cittadino, che indubbiamente lo confortarono nelle scelte immediate e lo indirizzarono verso un'esperienza artistica assai lontana dalla cerchia universitaria. Sta di fatto che il giovane Luigi subì notevolmente il clima politico di quegli anni, schierandosi decisamente nelle file del ceto borghese che fiancheggiava l'azione garibaldina e propugnava una soluzione unitaristica alla luce degli ideali patriottico-risorgimentali.

Modalità di accesso

Non accessibile a persone non deambulanti

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Ufficio Biblioteca e Rete museale

Organizzazione che gestisce tutte le attività relative alla biblioteca e ai musei presenti nel territorio comunale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito